DA CARBONARA A DISASTRO WEB
Quando si parla di realizzazione di un sito web, c’è chi lo affronta con metodo, competenza e visione… e chi lo affida a un parente volenteroso tra una forchettata di pasta e una partita alla console. Il risultato? Spesso un progetto digitale confuso, lento, inefficace. Font sbagliati, hosting economici ma instabili, ottimizzazione SEO assente e interfacce grafiche che sembrano uscite da un videogioco degli anni 2000.
Dietro la leggerezza con cui molte aziende e professionisti affrontano la loro presenza online, si nasconde un grande equivoco: credere che basti “esserci”. Ma nel web non è sufficiente comparire. Occorre rappresentarsi nel modo giusto. Il sito web è il biglietto da visita digitale. È spesso il primo punto di contatto tra il potenziale cliente e il tuo brand. Se ciò che trova è una pagina lenta, piena di errori, difficile da leggere o da navigare, non solo non tornerà, ma difficilmente prenderà sul serio la tua proposta.
La scelta di font inappropriati, combinazioni cromatiche caotiche e una struttura di navigazione poco chiara sono tutti segnali di approssimazione. Anche il miglior prodotto o servizio può essere penalizzato da una comunicazione online che non funziona. Spesso si decide di affidare la realizzazione del sito a un parente, un amico, o a sé stessi, nel tempo libero. In molti casi, ci si ritrova a lavorare su un tema gratuito scaricato da internet, con testi improvvisati e immagini generiche. Si risparmia, certo, ma si perde in credibilità e performance.
Il problema è che un sito così strutturato non comunica valore. Non supporta il business. Non genera fiducia. E soprattutto, non porta risultati. È come affidare la costruzione della propria insegna a qualcuno che sta ancora imparando a usare il martello.
Un hosting economico può sembrare conveniente. Ma spesso è lento, instabile, con assistenza inesistente. Un sito che impiega troppi secondi a caricarsi è penalizzato non solo dall’utente, ma anche dai motori di ricerca. Senza contare che molti di questi servizi low-cost non garantiscono standard minimi di sicurezza e backup.
A questo si aggiunge una delle mancanze più gravi: la totale assenza di strategia SEO. Senza una struttura pensata per essere trovata, senza contenuti ottimizzati e una logica semantica efficace, il sito resta invisibile. Esiste, ma nessuno lo trova. È come aprire un negozio nel deserto.
Un sito web efficace è il frutto di competenze integrate: design, scrittura, user experience, sviluppo tecnico, SEO, performance, accessibilità. È un lavoro di squadra tra specialisti, non un passatempo tra una carbonara e una sessione a FIFA. Solo chi conosce profondamente la materia può progettare una presenza online coerente, efficace, funzionale. Solo chi lo fa di mestiere può evitare errori che, se non bloccano il progetto, lo rallentano e lo rendono inutile.
E tu, stai investendo nel tuo sito… o stai solo giocando con la tua immagine online?
#chiediachilosafare #admaiora #webexperience #sitiweb #uxdesign #digitalstrategy #brandonline #webdesignprofessionale



